Scegli il modo che preferisci per comunicare con noi.

TOBi

NEGOZI
Trova il più vicino >
NUMERI UTILI
Chiamaci >CHIUDI
NUMERI UTILI
Servizio Clienti
190, gratuito per numeri Vodafone
Attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22. Dalle 22 alle 8 è attivo solo per il blocco della SIM o in caso di furto o smarrimento. Ti risponderà TOBi, l'assistente digitale, e se servisse ulteriore aiuto ti farà parlare con un operatore.
800 100 195, gratuito per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00.
+39 349 2000190, gratuito dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.
TOBi WhatsApp
3499190190 Servizio gratuito con app di WhatsApp. Il servizio richiede una navigazione con rete Wi-Fi oppure un piano telefonico dati attivo. Il servizio è attivo 24/7.
Servizio clienti Vodafone TV
0284594650, attivo dalle 8:00 alle 21:00, dedicato esclusivamente all'assistenza su Vodafone TV
Servizio Clienti per le aziende
42323, attivo dalle 8:00 alle 22:00.
+39 348 2002323 dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.
800 227 755 per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00.
Rete fissa
Per verificare online lo stato di avanzamento dell'attivazione della tua linea accedi al servizio dedicato.
Casella postale
Casella postale 190 - Ivrea (TO) (per tutti gli abbonamenti mobile)
Casella postale 109 - Asti (AT) (per tutti gli abbonamenti rete fissa)
Per maggiori dettagli scopri tutti i numeri utili >
CHIUDI
CASELLA POSTALE
Invia la richiesta a una delle seguenti caselle postali:
Casella postale 190 - Ivrea (TO) (per tutti gli abbonamenti mobile)
Casella postale 109 - Asti (AT) (per tutti gli abbonamenti rete fissa)
', cursor: "mfp-zoom-out-cur", titleSrc: "title", verticalFit: !0, tError: 'The image could not be loaded.' }, proto: { initImage: function () { var c = b.st.image, d = ".image"; b.types.push("image"), w(m + d, function () { "image" === b.currItem.type && c.cursor && a(document.body).addClass(c.cursor) }), w(h + d, function () { c.cursor && a(document.body).removeClass(c.cursor), v.off("resize" + p) }), w("Resize" + d, b.resizeImage), b.isLowIE && w("AfterChange", b.resizeImage) }, resizeImage: function () { var a = b.currItem; if (a && a.img && b.st.image.verticalFit) { var c = 0; b.isLowIE && (c = parseInt(a.img.css("padding-top"), 10) + parseInt(a.img.css("padding-bottom"), 10)), a.img.css("max-height", b.wH - c) } }, _onImageHasSize: function (a) { a.img && (a.hasSize = !0, L && clearInterval(L), a.isCheckingImgSize = !1, y("ImageHasSize", a), a.imgHidden && (b.content && b.content.removeClass("mfp-loading"), a.imgHidden = !1)) }, findImageSize: function (a) { var c = 0, d = a.img[0], e = function (f) { L && clearInterval(L), L = setInterval(function () { return d.naturalWidth > 0 ? void b._onImageHasSize(a) : (c > 200 && clearInterval(L), c++, void (3 === c ? e(10) : 40 === c ? e(50) : 100 === c && e(500))) }, f) }; e(1) }, getImage: function (c, d) { var e = 0, f = function () { c && (c.img[0].complete ? (c.img.off(".mfploader"), c === b.currItem && (b._onImageHasSize(c), b.updateStatus("ready")), c.hasSize = !0, c.loaded = !0, y("ImageLoadComplete")) : (e++, 200 > e ? setTimeout(f, 100) : g())) }, g = function () { c && (c.img.off(".mfploader"), c === b.currItem && (b._onImageHasSize(c), b.updateStatus("error", h.tError.replace("%url%", c.src))), c.hasSize = !0, c.loaded = !0, c.loadError = !0) }, h = b.st.image, i = d.find(".mfp-img"); if (i.length) { var j = document.createElement("img"); j.className = "mfp-img", c.el && c.el.find("img").length && (j.alt = c.el.find("img").attr("alt")), c.img = a(j).on("load.mfploader", f).on("error.mfploader", g), j.src = c.src, i.is("img") && (c.img = c.img.clone()), j = c.img[0], j.naturalWidth > 0 ? c.hasSize = !0 : j.width || (c.hasSize = !1) } return b._parseMarkup(d, { title: M(c), img_replaceWith: c.img }, c), b.resizeImage(), c.hasSize ? (L && clearInterval(L), c.loadError ? (d.addClass("mfp-loading"), b.updateStatus("error", h.tError.replace("%url%", c.src))) : (d.removeClass("mfp-loading"), b.updateStatus("ready")), d) : (b.updateStatus("loading"), c.loading = !0, c.hasSize || (c.imgHidden = !0, d.addClass("mfp-loading"), b.findImageSize(c)), d) } } }); var N, O = function () { return void 0 === N && (N = void 0 !== document.createElement("p").style.MozTransform), N }; a.magnificPopup.registerModule("zoom", { options: { enabled: !1, easing: "ease-in-out", duration: 300, opener: function (a) { return a.is("img") ? a : a.find("img") } }, proto: { initZoom: function () { var a, c = b.st.zoom, d = ".zoom"; if (c.enabled && b.supportsTransition) { var e, f, g = c.duration, j = function (a) { var b = a.clone().removeAttr("style").removeAttr("class").addClass("mfp-animated-image"), d = "all " + c.duration / 1e3 + "s " + c.easing, e = { position: "fixed", zIndex: 9999, left: 0, top: 0, "-webkit-backface-visibility": "hidden" }, f = "transition"; return e["-webkit-" + f] = e["-moz-" + f] = e["-o-" + f] = e[f] = d, b.css(e), b }, k = function () { b.content.css("visibility", "visible") }; w("BuildControls" + d, function () { if (b._allowZoom()) { if (clearTimeout(e), b.content.css("visibility", "hidden"), a = b._getItemToZoom(), !a) return void k(); f = j(a), f.css(b._getOffset()), b.wrap.append(f), e = setTimeout(function () { f.css(b._getOffset(!0)), e = setTimeout(function () { k(), setTimeout(function () { f.remove(), a = f = null, y("ZoomAnimationEnded") }, 16) }, g) }, 16) } }), w(i + d, function () { if (b._allowZoom()) { if (clearTimeout(e), b.st.removalDelay = g, !a) { if (a = b._getItemToZoom(), !a) return; f = j(a) } f.css(b._getOffset(!0)), b.wrap.append(f), b.content.css("visibility", "hidden"), setTimeout(function () { f.css(b._getOffset()) }, 16) } }), w(h + d, function () { b._allowZoom() && (k(), f && f.remove(), a = null) }) } }, _allowZoom: function () { return "image" === b.currItem.type }, _getItemToZoom: function () { return b.currItem.hasSize ? b.currItem.img : !1 }, _getOffset: function (c) { var d; d = c ? b.currItem.img : b.st.zoom.opener(b.currItem.el || b.currItem); var e = d.offset(), f = parseInt(d.css("padding-top"), 10), g = parseInt(d.css("padding-bottom"), 10); e.top -= a(window).scrollTop() - f; var h = {width: d.width(), height: (u ? d.innerHeight() : d[0].offsetHeight) - g - f}; return O() ? h["-moz-transform"] = h.transform = "translate(" + e.left + "px," + e.top + "px)" : (h.left = e.left, h.top = e.top), h } } }); var P = "iframe", Q = "//about:blank", R = function (a) { if (b.currTemplate[P]) { var c = b.currTemplate[P].find("iframe"); c.length && (a || (c[0].src = Q), b.isIE8 && c.css("display", a ? "block" : "none")) } }; a.magnificPopup.registerModule(P, { options: { markup: '
', srcAction: "iframe_src", patterns: { youtube: {index: "youtube.com", id: "v=", src: "//www.youtube.com/embed/%id%?autoplay=1"}, vimeo: {index: "vimeo.com/", id: "/", src: "//player.vimeo.com/video/%id%?autoplay=1"}, gmaps: {index: "//maps.google.", src: "%id%&output=embed"} } }, proto: { initIframe: function () { b.types.push(P), w("BeforeChange", function (a, b, c) { b !== c && (b === P ? R() : c === P && R(!0)) }), w(h + "." + P, function () { R() }) }, getIframe: function (c, d) { var e = c.src, f = b.st.iframe; a.each(f.patterns, function () { return e.indexOf(this.index) > -1 ? (this.id && (e = "string" == typeof this.id ? e.substr(e.lastIndexOf(this.id) + this.id.length, e.length) : this.id.call(this, e)), e = this.src.replace("%id%", e), !1) : void 0 }); var g = {}; return f.srcAction && (g[f.srcAction] = e), b._parseMarkup(d, g, c), b.updateStatus("ready"), d } } }); var S = function (a) { var c = b.items.length; return a > c - 1 ? a - c : 0 > a ? c + a : a }, T = function (a, b, c) { return a.replace(/%curr%/gi, b + 1).replace(/%total%/gi, c) }; a.magnificPopup.registerModule("gallery", { options: { enabled: !1, arrowMarkup: '', preload: [0, 2], navigateByImgClick: !0, arrows: !0, tPrev: "Previous (Left arrow key)", tNext: "Next (Right arrow key)", tCounter: "%curr% of %total%" }, proto: { initGallery: function () { var c = b.st.gallery, e = ".mfp-gallery"; return b.direction = !0, c && c.enabled ? (f += " mfp-gallery", w(m + e, function () { c.navigateByImgClick && b.wrap.on("click" + e, ".mfp-img", function () { return b.items.length > 1 ? (b.next(), !1) : void 0 }), d.on("keydown" + e, function (a) { 37 === a.keyCode ? b.prev() : 39 === a.keyCode && b.next() }) }), w("UpdateStatus" + e, function (a, c) { c.text && (c.text = T(c.text, b.currItem.index, b.items.length)) }), w(l + e, function (a, d, e, f) { var g = b.items.length; e.counter = g > 1 ? T(c.tCounter, f.index, g) : "" }), w("BuildControls" + e, function () { if (b.items.length > 1 && c.arrows && !b.arrowLeft) { var d = c.arrowMarkup, e = b.arrowLeft = a(d.replace(/%title%/gi, c.tPrev).replace(/%dir%/gi, "left")).addClass(s), f = b.arrowRight = a(d.replace(/%title%/gi, c.tNext).replace(/%dir%/gi, "right")).addClass(s); e.click(function () { b.prev() }), f.click(function () { b.next() }), b.container.append(e.add(f)) } }), w(n + e, function () { b._preloadTimeout && clearTimeout(b._preloadTimeout), b._preloadTimeout = setTimeout(function () { b.preloadNearbyImages(), b._preloadTimeout = null }, 16) }), void w(h + e, function () { d.off(e), b.wrap.off("click" + e), b.arrowRight = b.arrowLeft = null })) : !1 }, next: function () { b.direction = !0, b.index = S(b.index + 1), b.updateItemHTML() }, prev: function () { b.direction = !1, b.index = S(b.index - 1), b.updateItemHTML() }, goTo: function (a) { b.direction = a >= b.index, b.index = a, b.updateItemHTML() }, preloadNearbyImages: function () { var a, c = b.st.gallery.preload, d = Math.min(c[0], b.items.length), e = Math.min(c[1], b.items.length); for (a = 1; a <= (b.direction ? e : d); a++) b._preloadItem(b.index + a); for (a = 1; a <= (b.direction ? d : e); a++) b._preloadItem(b.index - a) }, _preloadItem: function (c) { if (c = S(c), !b.items[c].preloaded) { var d = b.items[c]; d.parsed || (d = b.parseEl(c)), y("LazyLoad", d), "image" === d.type && (d.img = a('').on("load.mfploader", function () { d.hasSize = !0 }).on("error.mfploader", function () { d.hasSize = !0, d.loadError = !0, y("LazyLoadError", d) }).attr("src", d.src)), d.preloaded = !0 } } } }); var U = "retina"; a.magnificPopup.registerModule(U, { options: { replaceSrc: function (a) { return a.src.replace(/\.\w+$/, function (a) { return "@2x" + a }) }, ratio: 1 }, proto: { initRetina: function () { if (window.devicePixelRatio > 1) { var a = b.st.retina, c = a.ratio; c = isNaN(c) ? c() : c, c > 1 && (w("ImageHasSize." + U, function (a, b) { b.img.css({"max-width": b.img[0].naturalWidth / c, width: "100%"}) }), w("ElementParse." + U, function (b, d) { d.src = a.replaceSrc(d, c) })) } } } }), A()});$(document).ready(function () { /* ############### */ /* TAGGING SECTION */ /* ############### */ var sendViewData = function (view) { window.wa_gc(utag.data.page_name + ':' + view, 'link') } $("#numeriUtili").one("click", function () { sendViewData('Numeri utili'); }) $("#numeriUtiliRaccomandata").one("click", function () { sendViewData('Raccomandata'); }) /* ################### */ /* END TAGGING SECTION */ /* ################### */ $('.popup-with-zoom-anim').magnificPopup({ type: 'inline', fixedContentPos: false, fixedBgPos: true, overflowY: 'auto', closeBtnInside: true, preloader: false, midClick: true, removalDelay: 300, mainClass: 'my-mfp-zoom-in' }); /*-------------------------------------------------------*\ SCRIPT DA NON TOCCARE, RIGUARDA IL POP UP ------->FINE \*-------------------------------------------------------*/ var clicked = false; $('.tobi-link').click(function () { //$('.vf_rzf_TOBi-CTR .vf_rzf_TOBiMinimized').click(); if (!clicked) { clicked = true; sendViewData('Chiedi a TOBi'); } $('#cont_over:not(.vf_rzf_TOBiExpanded)').click(); });});// ]]>
FAQs
Che numero è 42330? ›
Per informazioni su come pagare una fattura o comunicarne l'avvenuto pagamento, il numero da chiamare è il 42330 da cellulare Vodafone o 800011810 da fisso o numero di telefono di un altro operatore. Per informazioni sul credito disponibile per i piani Ricaricabile aziendali il numero è 42030.
Quanto costa chiamare il 190? ›Servizio Clienti
190, gratuito per numeri Vodafone. Attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22. Dalle 22 alle 8 è attivo solo per il blocco della SIM o in caso di furto o smarrimento. Ti risponderà TOBi, l'assistente digitale, e se servisse ulteriore aiuto ti farà parlare con un operatore.
Il 190 può essere contattato gratuitamente dall'Italia da tutti i numeri Vodafone. Se si chiama da un numero fisso o mobile di un altro operatore, il numero gratuito da usare è, invece, l'800 100 195.
Chi è il numero 180? ›...
Questa voce sull'argomento numeri è solo un abbozzo.
180 | |
---|---|
Cardinale | Centottanta |
Ordinale | Centottantesimo, -a |
Fattori | 22 × 32 × 5 |
Numero romano | CLXXX |
Diversamente è possibile disattivare i servizi contattando i numeri gratuiti: 42070 (per attivare o disattivare servizi a pagamento) e 42592 (per informazioni su servizi a pagamento). – I clienti Tim possono disattivare i servizi “Lo sai” e “Chiama ora” solo telefonicamente chiamando il numero gratuito 40920.
Che numero è 42323? ›42323 è il numero principale dell'assistenza Vodafone, valido solo da cellulare Vodafone. 800227755 è il numero del servizio clienti Vodafone Business, digitabile da linea fissa e altri gestori di telefonia. Dall'estero area clienti Vodafone: +393482002323 al costo di una chiamata verso l'italia da paesi esteri.
Come aggirare TOBi? ›Basta quindi scrivere o pronunciare una frase del tipo “parlare con operatore” e continuare fino a quando TOBi non vi metterà in contatto diretto con un esperto per ottenere assistenza. Per poter interagire con una persona reale bisognerà quindi armarsi di pazienza e attendere qualche minuto in più.
Come chiamare il 190 da un numero TIM? ›- 800 100 195.
- La chiamata sarà tariffata a pagamento tramite la tariffa standard del tuo gestore telefonico.
Qualora vogliate interagire con una persona e non Tobi, vi basterà scrivere nella chat della conversazione con l'assistente virtuale “parlare con un operatore” o digitare “chat con operatore” sino a quando non sarete trasferiti.
Cos'è Vodafone 190? ›Numero per parlare con operatore Vodafone da fisso
Il numero da chiamare per richiedere assistenza relativamente a un'utenza di rete fissa Vodafone è lo stesso già visto in precedenza: 190, se chiami da linea fissa o SIM Vodafone, oppure 800 100 195, se chiami da linea fissa o SIM di altro gestore.
Come funziona 190 Vodafone? ›
La sequenza numerica da digitare. Per parlare con l' operatore Vodafone digitare il numero 190, vi verrà chiesto per quale servizio è richiesta l' assistenza se per la telefonia fissa – adsl e fibra o per la telefonia mobile, quindi premere il tasto 1 per per scegliere quella mobile.
Come contattare operatore Teletu? ›Per telefono al numero Teletu
L'assistenza Teletu risponde al numero 848 99 1022. Tramite questo contatto potrai segnalare agli operatori Teletu il problema alla tua linea internet o voce.
Vodafone da Roma 0687805568 / +390687805568. Una volta registrato, sarai in grado di riconoscere e bloccare le chiamate su tutti i tuoi telefoni.
Chi È 3488536369? ›Internazionale: Numero telefonico +393488536369 da Vodafone (cellulare) è stato contrassegnato 13 volte come Truffa.
Che numero È 3479969929? ›Numero telefonico +393479969929 da Vodafone (cellulare) è stato contrassegnato 7 volte come Pubblicità aggressiva.
Quanto costa chiamare il 414? ›Quanto costa il 414 Vodafone
Se per esempio sulla tua linea hai attivo “Vodafone 19”, la telefonata costerà come minimo 40 centesimi, Infatti tale piano prevede una tariffa voce di 19,90 centesimi di Euro al minuto. Una tariffa a scatti anticipati di 60 secondi e uno scatto alla risposta di 19,90 centesimi di Euro.
Chiamare i numeri brevi 42070, 414, 404, 42010 e 42444 non costa nulla ovunque ti trovi.
Che numero è 420001? ›Vodafone? 420001 / +390420001. Valutazione: poco serio, chiamata sospetta, controlla i commenti! Una volta registrato, sarai in grado di riconoscere e bloccare le chiamate su tutti i tuoi telefoni.
Come parlare con amministrativo Vodafone? ›- 190, gratuito per numeri Vodafone. Attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22. ...
- 800 100 195, gratuito per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00.
- +39 349 2000190, gratuito dall'estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.
I non clienti che volessero chiamare Vodafone da altro operatore possono chiamare i seguenti numeri gratuiti: 800 100 195 – per numeri di rete fissa o mobili attivo dalle 8 alle 22. +39 349 2000190 – servizio gratuito all'estero e attivo dalle 8 alle 22 ora italiana.
Come essere contattati da un operatore Vodafone? ›
Se vuoi metterti in contatto con Vodafone telefonicamente, tutto ciò che devi fare altro non è che effettuare una chiamata al 190.
Come parlare con operatore Vodafone 2022? ›...
Per parlare con un operatore Vodafone, dopo aver avviato la chiamata, devi premere il tasto:
- 1 per l'assistenza tecnica.
- 4 per richiedere l'intervento di un operatore.
- 2 per confermare la necessità di parlare con operatore Vodafone.
Tobi Vodafone: come utilizzarlo
Sarà sufficiente aggiungere il contatto Tobi nell'elenco di Whatsapp (+39 349 919 0190) e cominciare a digitare le domande. Ovviamente Tobi Vodafone risponderà subito in modo gratuito fornendo tutte le risposte di cui si ha bisogno senza attese né richieste di dati.
Il numero 159 può essere contattato, sia da rete fissa, sia mobile, anche da chi non è cliente WindTre. Se ci si trova all'estero, invece, è possibile utilizzare +39 320 5000200 per parlare con un operatore WindTre: la chiamata è gratuita per coloro che hanno una SIM Wind.
Come chiamare il 187 dal cellulare? ›Servizio Clienti 187 e 119
I numeri sono gratuiti e attivi 24 ore su 24. Dall'estero: Per il Fisso chiama i Centralini Tim ai numeri: +390285951 e +390636881 che ti passeranno il servizio 187. Per il Mobile chiama il Servizio Clienti 119 al numero +393399119.
Come Parlare con un Operatore TIM da un altro Gestore
Puoi parlare con un operatore TIM da un altro gestore chiamando i seguenti numeri: 187: numero per ricevere assistenza sulla rete fissa, la chiamata è gratuita; 339 9119119: numero per ricevere assistenza sulla rete mobile, la chiamata è a pagamento.
Chiamare il 187
Dopo aver composto il 187, segui le indicazioni della voce e premi il tasto: 1 per consulenza commerciale che ti permetterà di parlare con un operatore Tim sulle nuove offerte che puoi attivare sulla tua utenza. 2 e poi 1 se devi segnalare un guasto della linea telefonica o modem.
Presunto call center Vodafone 3424040190 / +393424040190. Una volta registrato, sarai in grado di riconoscere e bloccare le chiamate su tutti i tuoi telefoni.
Come riconoscere i falsi operatori Vodafone? ›Allora, innanzitutto, i primi segnali di allarme, dovrebbero arrivare dal fatto, che il falso operatore, non si presenta con nome e cognome, ma soprattutto, non si qualifica con il proprio codice operatore, cosa che invece un vero operatore Vodafone dovrebbe fare.
Come si fa a disattivare un offerta Vodafone? ›- call center, chiamando il numero 190.
- raccomandata A/R al Servizio clienti Vodafone (Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190 – 10015 IVREA, oppure Casella Postale 190 – 10015 IVREA)
- compilando il form sul portale dedicato.
- Pec, all'indirizzo disdette@vodafone.pec.it.
Come sapere il mio credito Vodafone? ›
Sono disponibili tre opzioni per la verifica del credito residuo della SIM ricaricabile Vodafone: è possibile consultare la sezione "Controllo costi" nell'area personale Fai da te oppure visualizzare i consumi di minuti, SMS e dati sull'app My Vodafone oppure chiamare il numero tariffato a pagamento 414.
Quanto costa chiamare Teletu? ›Ricapitolando, i numeri da contattare per parlare con un operatore Teletu/Vodafone sono: 849 99 10 22 (dall'Italia, numero gratuito per tutti i clienti Teletu/Vodafone); +39 349 2000190 (dall'estero).
Cosa succede a Teletu? ›4.5 del contratto… a partire dal 30 Marzo 2022 verrà cessato il servizio di posta elettronica”.
Come inviare una mail a Teletu? ›Risulta essere comunque possibile anche contattare l'azienda tramite l'indirizzo mail@teletu.it. Per comunicazioni tramite posta elettronica certificata PEC bisogna invece fare riferimento all'indirizzo vodafoneomnielocert.vodafone.it.
Come pagare una fattura Vodafone non pagata? ›Se hai pagato la fattura ma il servizio è ancora sospeso, ti invitiamo a comunicare gli estremi di pagamento contattando gratuitamente il numero 42330 (da numerazione Vodafone) o 800 011 810 (da altro operatore). Se sei all'estero puoi contattare il numero a pagamento +39 349 2000190.
Come cambiare coordinate bancarie su Vodafone? ›puoi modificare il tuo metodo di pagamento sul App MyVodafone (Home > Impostazioni> Metodo di pagamento ) oppure Web fai-da-te (sulla voce Metodo di pagamento). In alternativa, puoi contattare il Reparto Amministrativo al numero 42330 da SIM Vodafone o al numero gratuito 800011810 da rete fissa o altri operatori.
Quando vanno in prescrizione le bollette telefoniche? ›Le bollette del telefono, fibra ottica e ADSL, a differenza di luce, acqua e gas, non hanno ricevuto alcuna modifica. Pertanto, la loro prescrizione è a tutt'oggi di 5 anni. Non vanno, dunque, pagate le bollette di più di 5 anni indietro.
Qual è il numero per parlare con un operatore della Vodafone? ›Per tutti i clienti Vodafone, è disponibile il numero telefonico 190, attivo dal lunedì alla domenica nella fascia oraria che va dalle 8:00 alle 22:00. I clienti Vodafone possono chiamare gratuitamente il numero sopra riportato per richiedere qualunque tipo di informazione agli operatori.
Cosa succede se non si paga Vodafone? ›Nel caso di pagamento ritardato oltre i 10 giorni rispetto alla data indicata nel sollecito, potreste incorrere nella sospensione del servizio: in questo caso sarà necessario richiedere la riattivazione della rete chiamando il numero di telefono gratuito 42330 oppure l'800 011 810 se si utilizzerà un numero non ...
Come togliere l'addebito automatico Vodafone? ›Per disattivare l'addebito continuità di servizio Vodafone è necessario chiamare il servizio clienti al numero 190 e chiedere di parlare con un operatore a cui chiedere esplicitamente di disattivare l'opzione.
Come togliere addebito su conto corrente Vodafone? ›
Se per esempio hai un RID con Vodafone, contatta Vodafone (al servizio clienti) e chiedi che gli addebiti su RID ti siano bloccati, che preferisci il pagamento su bollettino postale per esempio. L'operatore di turno ti invierà un modulo da compilare per estinguere il RID e cambiare il metodo di pagamento.
Quali sono le carte di credito accettate da Vodafone? ›Il servizio accetta le Carte di credito a saldo e prepagate dei circuiti Visa e Mastercard e le carte PostePay, Visa Electron e Mastercard. L'intestatario della carta può essere diverso dall'intestatario del conto telefonico.